<p> </p>
<p style="text-align:center"><strong>Si avvisa che come stabilito dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale”, </strong></p>
<p style="text-align:center"><strong>a partire dal 1 ottobre 2021 </strong></p>
<p style="text-align:center"><strong>l'accesso ai servizi digitali offerti dalla Pubblica Amministrazione potrà essere fatta solo tramite SPID o CIE.</strong></p>
<p style="text-align:center"> </p>
<p style="text-align:center"><u><strong>DISPOSIZIONI</strong></u></p>
<p style="text-align:justify">La presente richiesta deve essere inoltrata almeno <strong>venti giorni </strong>prima<strong> </strong> della data prevista per la celebrazione. L’Ufficio del Sindaco, entro dieci giorni dal ricevimento della domanda, accorderà l’autorizzazione per l’utilizzo della sala, ovvero comunicherà le ragione del mancato accoglimento.</p>
<p style="text-align:justify"><strong>La celebrazione è subordinata agli adempimenti relativi alle pubblicazioni di matrimonio/richiesta di unione civile.</strong></p>
<p style="text-align:justify">I giorni prestabiliti per le celebrazioni sono:</p>
<ul>
<li style="text-align:justify"><strong>LUNEDÌ dalle ore 9.00 alle ore 12.00</strong></li>
<li style="text-align:justify"><strong>MARTEDÌ dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.00</strong></li>
<li style="text-align:justify"><strong>SABATO dalle ore 9.30 alle ore 11.30</strong></li>
</ul>
<p style="text-align:justify">Per l’utilizzo delle sale in altri giorni e orari, se disponibili, è applicata la maggiorazione di € 100,00.</p>
<p style="text-align:justify">Ricevuta la risposta affermativa, il richiedente dovrà versare la somma dovuta presso lo Sportello Entrate e Riscossioni al primo piano del Municipio oppure mediante bonifico bancario alla Tesoreria comunale, all’IBAN: <strong>IT11E0503454462000000060436</strong></p>
<p style="text-align:justify"><strong>La prenotazione della sala è sospesa fino alla ricezione della ricevuta di pagamento tramite e-mail, all’indirizzo: </strong><a href="mailto:segreteria@comune.desenzano.brescia.it">segreteria@comune.desenzano.brescia.it</a></p>
L’allestimento per la cerimonia e/o per il rinfresco delle sale in Villa Brunati e in Castello deve essere preventivamente concordato con l’Ufficio del Sindaco.
In caso di utilizzo di musiche (suonate, cantate o comunque riprodotte) durante la cerimonia è necessario consegnare all’Ufficio del Sindaco, almeno 3 giorni prima della data di celebrazione, copia della richiesta del permesso SIAE.
È vietato spargere riso, coriandoli, confetti o altro all’interno ed all’esterno dei locali utilizzati per la cerimonia. È fatto divieto di spostare o sostituire gli arredi presenti nella sala adibita alla cerimonia; è tuttavia consentito utilizzare coperture per le sedie.
In caso di trasgressione, sarà addebitata al richiedente la somma di € 150,00 a titolo di contributo alle spese. Eventuali danni alle strutture concesse per la celebrazione saranno addebitati al richiedente la sala.
Si ricorda, per i matrimoni celebrati nel Castello, che l’accesso è consentito esclusivamente all’autovettura della sposa e ai portatori di handicap con l’apposito tagliando. I mezzi di servizio (fiorista, catering, ecc. ) devono comunicare preventivamente il numero di targa del veicolo da utilizzare.
L’ufficio competente per la prenotazione della sala, è la Segreteria Generale:
Le pubblicazioni di matrimonio/richiesta di unione civile sono di competenza dell’ufficio di Stato Civile: